come conquistare un uomo o una donna: gli stili di seduzione

Un blog di psicologia e sessuologia è un sito web che fornisce informazioni e consigli sulle tematiche relative alla psicologia e alla sessuologia. Il contenuto di un blog di psicologia e sessuologia può variare, ma di solito include articoli informativi, consigli pratici, recensioni di libri o prodotti relativi a queste tematiche, e risposte a domande frequenti.

Teresa Colaiacovo - come conquistare un uomo o una donna: gli stili di seduzione

Dovete iniziare, innanzitutto, amando voi stessi. Voi amate gli altri, ogni giorno dite a qualcuno: “Ti amo”, ma quante volte dite a voi stessi: “Io mi amo”?”
(Sri Swami Vishwananda)

Marco ha 32 anni, un lavoro come design e una casa enorme che impreziosisce ogni giorno con quadri e sculture.

La sua storia familiare è segnata dallutto prematuro della madree da un padre che ha lavorato molto per garantire a lui un buon futuro.

Marco si è sempre sentito in dovere di fare il meglio ed essere il migliore, ma mi dice di essersi concentrato poco sulle relazioni perché non aveva il tempo.

Rileggiamo in varie sedute la sua storia e viene fuori una profonda insicurezza nell’interfacciarsi con il sesso femminile.

Quando mi chiede come corteggiare una donna, una domanda che lo fa arrossire, mi viene in mente di stilare insieme a lui delle “regole”, strutturando delle premesse.

Di seguito, descriveremo brevemente gli “stili di corteggiamento” più comuni.

  • Fisico

Attenzione: non significa essere insistenti né “pesanti”! Semplicemente le persone che hanno uno stile più “fisico” tendono a sfiorare o toccare coloro da cui sono attratte di più. Tendono ad essere persone estroverse ed audaci.

  • Emotivo

In questo caso, si cerca di flirtare in modo più emotivo. Ciò succede poiché l’obiettivo è, probabilmente, conquistare una donna o un uomo con l’idea di formare una coppia duratura. Si tratta quindi di incoraggiare la connessione mentalepiuttosto che l’incontro sessuale fine a se stesso.

  • Giocoso

Per affascinare una ragazza o un ragazzo, questo stile prevede soprattutto l’utilizzo del senso dell’umorismo. Cerca di sedurre la persona che ti piace attraverso battute che possano avvicinarti a lui/lei.

  • Cortese

Parliamo di persone che, di solito, sono molto caute e cercano di essere molto gentili con la persona da cui sono attratte.

Suggerimenti per sedurre una donna o un uomo

Vi proporremo di seguito una serie di consigli e una serie di elementi di cui tener conto e che potranno risultarvi utili quando vorrete avvicinarvi alla persona che vi piace.

1. Contatto visivo

Il contatto visivo è uno dei “trucchi” più conosciuti per attirare l’attenzione della persona che ti piace. Quando qualcuno/a è interessato/a a te, potrebbe avere le pupille dilatate, i suoi occhi brillano maggiormente e probabilmente riflettono più dolcezza.

Il contatto visivo è, in generale, un modo di comunicare piuttosto potente. Evidentemente ha un ruolo fondamentale anche durante la seduzione: da un lato ti aiuterà a capire se c’è interesse dall’altra parte, dall’altro può essere un modo per far intendere il tuo interesse. Un incrocio fugace di sguardi è un ottimo inizio proprio perché del tutto spontaneo e potrebbe rappresentare il principio di un vincolo.

2. Usa l’umorismo

Un’altra delle migliori strategie ha a che fare con il nostro senso dell’umorismo. Uno dei migliori consigli che possiamo darti è proprio quello di fare battute e cercare di far sorridere (e ridere!) l’altra persona. Ti stai chiedendo il perché? Perché essere divertenti implica la capacità di pensare velocemente, oltre a una certa creatività.

3. Non mostrare che ti piace (o almeno non troppo)

Non dovresti andare direttamente a dirgli o dirle che ti piace. Un altro punto chiave, quindi, è proprio questo: giocare un po’ con l’incertezzadell’altra persona. Numerose ricerche dimostrano che una parte importante del corteggiamento è questa, ovvero non sapere se piacciamo davvero all’altra persona oppure no.

4. Il linguaggio del corpo

Replicare sottilmente il modo in cui si muove l’altro/a permette di catturare maggiormente l’attenzione. Questo accade in modo spontaneo: le persone copiano inconsciamente coloro da cui sono più attratte. Come in altri casi, anche questo aspetto ti aiuterà a capire se la persona che ti piace è interessata a te.

Altri segnali non verbali importanti: il modo di porsi, le espressioni del volto (sorridi!), il movimento del corpo nello spazio…sono tutti dettagli cui fare attenzione. Così come un pavone sfoggia le sue bellissime piume per risultare attraente e desiderabile, anche l’essere umano, nella fase del corteggiamento, realizza tutta una serie di gesti che danno inizio a una sorta di “danza” seduttiva.

5. La voce

La voce è un altro strumento straordinario, dal momento che ci permette di entrare in connessione con l’altra persona. Un tono di voce caldo e basso, con un ritmo lento, ha un’intenzione diversa rispetto a quello utilizzato più comunemente quando parliamo con qualcuno e può quindi essere un ottimo biglietto da visita, per esempio per un primo saluto.

Secondo diversi studi, le persone sarebbero più attratte da uomini o donne che variano il proprio tono di voce.

Per molte persone passare alla comunicazione verbale può essere difficile, proprio per via della paura del rifiuto. Ma superato l’ostacolo, le persone che ascoltano con attenzione e che usano parole o espressioni come “sì”, “va bene”, “capisco” sono avvantaggiate quando parlano con gli altri. Questo perché il loro utilizzo suggerisce comprensione, empatia e maggior interesse.

6. Fiducia in se stessi

Come puoi immaginare, la fiducia in se stessi è una delle chiavi del successo in qualsiasi sfida. Se non ti senti sicuro di te, dovresti pensare di iniziare a lavorarci: non solo perché in questo modo sarà per te più facile avvicinarti alla persona che ti piace, ma soprattutto perché ti aiuterà in tutte le situazioni che devi affrontare nella tua vita. Ricorda che puoi sempre consultare uno psicologo professionista.

7. Sfiorare l’altro/a

Un’altra delle tecniche che funzionano di più è toccare leggermente o sfiorare la persona accanto a te (“con delicata attenzione per non disturbare”, per fare una citazione non casuale). Le carezze sottili sarebbero, infatti, molto efficaci: ti aiutano a catturare l’attenzione dell’altro/a e a creare un’esperienza più positiva.

8. Evita conversazioni scontate o banali

Alle persone piace l’originalità. Pertanto, ti consigliamo di usare la tua parte più creativa e genuina. Prova a porre domande più profonde per conoscere meglio la persona.

Infatti, secondo numerose ricerche, le persone che riescono a instaurare conversazioni più profonde hanno più successo nella fase del corteggiamento.

9. Prenditi cura della tua postura

Secondo J. Peterson, la tua postura dice molto su di te e sulla tua personalità, più di quanto tu possa pensare. Avere una buona postura non è solo un ottimo trucco per corteggiare chi ti piace, ma incoraggia gli altri a vederti meglio e a notarti di più. Avere la schiena dritta non solo ti farà solo sembrare più attraente, ma comporterà anche una serie di benefici che ti avvantaggeranno in ogni caso.

10. Non prenderti troppo sul serio

Ultimo consiglio, ma non per importanza: non prendere le cose troppo sul serio. Questo ultimo consiglio è legato più all’avere un atteggiamento positivo verso tutto ciò che ti succede e ti circonda. Quindi rilassati e divertiti quando provi a corteggiare qualcuno.

Hai provato a corteggiare qualcuno ma non ha funzionato? Non buttarti troppo giù: forse oggi ti sentirai un po’ triste, ma tra un po’ di tempo riuscirai a scherzare su questo aneddoto e a riderne con i tuoi amici.

Dopo aver stilato questa breve guida con Marco…lui mi dice: “forse la cosa più importante è imparare, come hai detto tu, ad essere il genitore buono di sé stesso e quindi a star bene…”

Sorrido e lo saluto con un bigliettino dove avevo scritto una frase per lui: “Quando ho cominciato ad amarmi davvero, mi sono liberato di tutto ciò che non mi faceva del bene: cibi, persone, cose, situazioni e da tutto ciò che mi tirava verso il basso allontanandomi da me stesso, all’inizio lo chiamavo “sano egoismo”, ma oggi so che questo è amore di sé…”
(Charlie Chaplin)

 

 

Seguimi su Instagram