I 13 segnali che lui/lei non ti ama…

Un blog di psicologia e sessuologia è un sito web che fornisce informazioni e consigli sulle tematiche relative alla psicologia e alla sessuologia. Il contenuto di un blog di psicologia e sessuologia può variare, ma di solito include articoli informativi, consigli pratici, recensioni di libri o prodotti relativi a queste tematiche, e risposte a domande frequenti.

Teresa Colaiacovo - I 13 segnali che lui/lei non ti ama…

“…Innamorati di te. Della vita. E dopo di chi vuoi…”
(Frida Kahlo)

Loredana ha 47 anni, inizia un percorso con me perché mi dice che sceglie amori sbagliati..ha un divorzio alle spalle ed una serie di convivenze andate male più frequentazioni in cui è stata sempre abbandonata.

Rileggiamo con attenzione durante le sedute la sua storia familiare, i suoi genitori avevano un rapporto conflittuale e la mamma era sempre remissiva perché non indipendente economicamente.

Lei dice di aver imparato quanto sia importante l’indipendenza economica, infatti lavora da sempre…ma la stessa stregua pur “odiando” l’atteggiamento remissivo e compiacente della madre, lei si ri-trova a dire sempre sì agli uomini per non essere abbandonata. (Ferita narcisistica dell’abbandono)

Essere in una relazione significa condividere i momenti belli e quelli meno belli con qualcuno che ci ama, ci rispetta e ci aiuta a crescere. Dovrebbe essere così con tutte le coppie, ma non è purtroppo sempre così scontato. A volte una delle due parti fa tutto il possibile per curare la relazione, ma il suo valore e il suo impegno non vengono riconosciuti.

Sentirsi svalutati dalla persona che amiamo può avere molte conseguenze negative sulla nostra autostima. Molte volte, è difficile riconoscere che l’altro non è coinvolto nella relazione come vorremmo e preferiamo trovare scuse per giustificare la sua mancanza di interesse e affetto. Tuttavia, questa non è - ovviamente - la migliore alternativa perché ci impedisce di vivere un amore pieno, equilibrato e felice.

7 segnali che indicano che la persona che ami non ti valorizza abbastanza

  • Fa dei commenti che contribuiscono ad abbassare la tua autostima e che hanno il solo obiettivo di svalutarti: quando indossi un abito corto, dice che non ti sta bene: quando prendi un po’ di peso, dice che dovresti metterti a dieta; quando hai successo in qualcosa, ti paragona a qualcuno migliore di te. Non facciamo riferimento a quello che ci piace chiamare critiche costruttive, bensì a quelle critiche puramente distruttive che hanno come unico scopo quello di “demolirti” in tutti i modi.
  • Non ti dà l’importanza che meriteresti: anche se fa male, devi accettare che se sei in una relazione in cui lui/lei non ti dà l’importanza che meriteresti, potrebbe essere giunto il momento di riflettere: vale la pena stare con una persona che non ti valorizza? Questo non significa che dovrebbe essere sempre al tuo fianco e mettere da parte tutto il resto, ma non dovresti nemmeno essere l’ultimo dei suoi pensieri.
  • Non rispetta la tua opinione o i tuoi gusti: se il tuo partner dice che i tuoi gruppi preferiti o i tuoi gusti musicali sono pessimi, che le tue serie preferite sono orribili o che i libri che leggi sono noiosi, potrebbe essere un segno che non ti rispetta o non ti ammira. Ovviamente i due componenti della coppia non devono avere tutto in comune, ma saper rispettare il modo di pensare dell’altro e ciò che gli/le interessa o piace è molto importante, come in tutte le relazioni.
  • Flirta continuamente con altre persone: se flirta con ex fidanzati/e, amici/che, camerieri/e e non nasconde la sua attrazione per le altre persone anche quando è con te, c’è qualcosa che non va. Soprattutto se avete deciso insieme che questo genere di atteggiamenti non sarebbero stati tollerati all’interno della vostra relazione. Vale la pena ricordare che ogni coppia ha il suo concetto di fedeltà e i suoi patti, che andrebbero rispettati da entrambe le parti.
  • Non c’è mai quando hai bisogno di aiuto: in una relazione cerchiamo amore, compagnia, amicizia, sostegno, presenza, vicinanza, intimità. Se il/la tuo/a partner non è mai lì per te quando hai bisogno della sua presenza, se non è così disponibile e presente così come lo sei tu con lui/lei, evidentemente esiste un disequilibrio.
  • Non risponde alle tue manifestazioni di affetto: in una relazione dove c’è amore e ammirazione, ci sono anche manifestazioni di affetto. Ovviamente questo punto varia da persona a persona: a molti individui, infatti, il contatto e le manifestazioni fisiche non piacciono tanto. Ma se con te è si comporta in un modo che potremmo definire distante e freddo, se non ti dimostra alcun tipo di interesse, forse non sente gli stessi sentimenti che invece senti tu.
  • Non è felice, e nemmeno tu lo sei: ogni coppia ha dei problemi ed è impossibile essere sempre felici e contenti. Tuttavia, se ti senti molto spesso triste, se piangi e ti preoccupi costantemente per il futuro della relazione, potrebbe essere il momento di porti alcune domande.

    inoltre Può essere interessante aggiungere altri elementi, per esempio:

    1. Quando si innervosisce facilmente

    “E lasciami respirare, mi stai sempre addosso!” Quando una persona non ti sopporta più, tende a mostrare un certo fastidio o noia a fare qualunque cosa insieme. Se prima ogni evento era un’occasione per stare insieme, sorridere e divertirsi…quando nel partner si affievolisce il sentimento, lo stesso evento diventa una vera e propria “seccatura”. Addirittura, nei casi estremi, lui tenderà ad innervosirsi quando proponi di fare qualcosa insieme.

    2. Quando inizia a fare le cose da solo

    “Ormai il cinema mi annoia, preferisco andare a pesca da solo!” Cerchi un contatto con il partner ma quello che avverti è soltanto la sua assenza? Se il tuo partner inizia sempre più ad esprimere il desiderio di uscire da solo o se lo fa senza interpellarti, allora significa che sicuramente non gradisce più la tua presenza.

    3. Quando nota i tuoi difetti

    “Ma non vedi quanto sei ingrassata?!” Nelle prime fasi della relazione tutto ciò che fa l’altro ci sembra adorabile. In un rapporto maturo li accettiamo e giungiamo anche a convivere tranquillamente con questi difetti. E se non avviene più? Allora, i tuoi difetti iniziano a dargli fastidio, le imperfezioni finiscono per irritarlo, e magari diventano pure motivo di litigio.

    4. Quando ti sminuisce

    “Oddio che incapace che sei!” Non sempre riusciamo a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, ma il ruolo della coppia è anche quello di fornire un sostegno reciproco nei momenti difficili. Se invece il tuo partner comincia a svalorizzarti, ti insulta o si esprime costantemente in modo sarcastico, è probabile che non sopporti più la tua presenza. Questo accade perché il tuo partner ha smesso di apprezzare le tue caratteristiche positive per concentrarsi solo su quelli negativi.

    “Cos’hai? Non mi parli più!” Alcune persone non attaccano il partner e non lo criticano, semplicemente erigono un muro insormontabile, si chiudono nel silenzio e rompono tutti i canali di comunicazione emotiva. Si limitano a parlare di cose banali e faccende domestiche. Ecco, se il tuo partner si comporta in questo modo, la relazione è ormai al capolinea.

    6. Quando non si risparmia le scenate in pubblico

    “Ti rendi conto che devo pensare sempre a tutto io?!” Le scenate in pubblico sono un evidente campanello d’allarme che il tuo partner non ti sopporta più. Se ogni pretesto è buono per iniziare una discussione in pubblico, soprattutto di fronte a famigliari e amici, o magari di fronte a perfetti sconosciuti, vuol dire che non mostra rispetto per la vostra relazione, anzi!

    7. Quando non cerca più il contatto fisico

    “Sono stressato, ho cose più importanti a cui pensare” Quando il desiderio di fare l’amore diventa sempre meno presente (magari accampando scuse e accusando una forte stanchezza) e soprattutto manca anche il desiderio di contatto fisico, è evidente che il partner ormai si è raffreddato e ha preso le distanze.

     

    una delle nostre sedute si conclude con una domanda su cui faccio lavorare Leonarda: “ riscrivi le tue storie e le volte che ti sei accontentata delle briciole con gli occhi di oggi…”

    Finché non ami te stesso, non ti sentirai mai amato.
    (Arnaud Desjardins)

    APPROFONDIMENTI CINEMATOGRAFICI

-https://www.mymovies.it/film/2019/marriage-story/

- https://www.mymovies.it/film/2002/frida/

 

 

 

Seguimi su Instagram