“L’infatuazione è quando trovi qualcuno che credi perfetto.
L’amore è quando trovi qualcuno che non è perfetto, ma non ti importa“
Sono molte le persone che mi chiedono dopo disparate relazioni andate male…come capire durante i primi mesi se la relazione è quella giusta o meno.
Non esiste un manuale, ma qui provo a sintetizzare i pilastri fondamentali, tenendo presente che spesso la mappa non è il territorio.
Riesci a litigare con lui in modo sano?
Quando inizi una nuova relazione cerchi di mostrare il lato migliore di te, con il passare dei mesi, però, ecco che le magagne vengono a galla e con esse i primi dissapori che, alla lunga, possono anche arrivare ad incrinare il rapporto. Litigare (o anche solo discutere) durante le prime 6 settimane di storia è molto importante e addirittura salutare per una coppia, poiché può farla avvicinare come mai prima (sempre che la discussione avvenga con toni civili e in modo costruttivo). Quando litigate lui/lei fugge o resta ad ascoltare le tue ragioni? Il suo modo di affrontare i problemi è maturo o l’atteggiamento con cui si pone nei tuoi confronti è frustrante? Dopo che avete discusso come si comporta con te? Queste sono domande molto importanti poiché ti daranno subito le risposte che cerchi, ti fanno capire concretamente se il/la ragazz* che frequenti va bene per te.
Siete sessualmente compatibili?
Sei disposta a passare la tua vita con una persona con la quale il feeling sotto alle lenzuola non è il massimo? Certo, nellavita di coppia ci possono essere cose peggiori (come un partner con l’alitosi o i piedi puzzolenti), detto questo però è anche vero che il sesso (e di conseguenza essere sessualmente compatibili) in una relazione è molto importante e tu non puoi (anzi non devi) accontentarti di quello che passa il convento. Ogni volta che lo fate il tuo entusiasmo è talmente ai minimi termini al punto da farti pensare a tutti gli impegni che ti aspettano il giorno dopo, alle cose che devi aggiungere alla lista della spesa o a quanto era figo Jason Momoa nel suo ultimo film? Bene (anzi male), questo è un pessimo campanello d’allarme. Certo, all’inizio di una storia i primi approcci possono essere un po’ imbarazzanti quindi un minimo di rodaggio è più che comprensibile ci mancherebbe, detto questo però è anche vero che se il partner “non ti prende” da quel punto di vista è difficile che con il passare delle settimane le cose cambino. Sì ok, la persona che frequenti ti piace da morire, è molto tenera e insieme vi divertite un sacco. Detto questo però ci vuole anche un po’ di passione e pepe nella vita (e nel rapporto intimo), altrimenti che gusto c’è?
Come gestite lo stress?
Più un rapporto di coppia diventa solido e più lo stress fa capolino all’interno della relazione: vuoi per dei naturali conflitti interni, per un problema di lavoro improvviso o, ancora, per un tuo momento di nervosismo passeggero dove non tolleri più niente e nessuno (partner compreso). Ecco, all’inizio di una relazione tutto questo non esiste e l’unica fonte di stress può essere la scelta del vestito da indossare per la vostra prima cena romantica o il regalo da comprargli per Natale. Insomma cosucce da poco ecco. Nonostante si tratti di frivolezze è comunque molto importante capire come gestisce lo stress e gli imprevisti la persona con cui flirti, osservando con attenzione il suo modo di reagire e comportarsi. Del resto se va in panico già solo per la scelta del ristorante che cosa potrà mai fare quando le decisioni che dovrete prendere insieme riguarderanno l’avere un figlio, l’acquisto di una casa o il cambiare lavoro? Si salvi chi può!
Come comunicate?
Parlare del più e del meno, dirgli quanto ti piace o mandargli messaggi piccanti è divertente ed aumenta la vostra affinità, ma parlate mai della vostra relazione, delle cose che potreste migliorare, di come ti senti o di come stai? Ti ascolta quando hai bisogno di sfogarti dopo una giornata molto pesane e sa darti ottimi consigli rispettando sempre e comunque la tua opinione? La capacità di comunicare e dialogare è uno dei punti chiave più importanti in grado di mantenere una relazione sana e viva. Scoprire come il/la partner comunica con te nelle prime settimane è molto importante, poiché ti fa capire non solo se siete compatibili o meno, ma ti svela anche il suo modo di dimostrarti affetto, di ascoltarti, di reagire davanti alle tue necessità e di comprendere ciò che dici. Quindi se quando parlate tu dici A e lui capisce Z probabilmente la vostra storia è destinata ad avere vita breve. Sorry.
5. Desiderate le stesse cose?
Il sesso insieme è spettacolare e l’alchimia che è nata tra di voi è davvero magica, nonostante questo però i vostri obiettivinella vita sono molto diversi e quello che tu desideri per lui/lei non è poi così fondamentale. Male, anzi malissimo. Non desiderare le stesse cose all’inizio di una relazione può sembrare una cosa di poco conto ma, con il passare del tempo, vedrai che quello che una volta sembrava un piccolo granello di sabbia con il passare del tempo diventerà uno scoglio e successivamente una montagna (naturalmente insormontabile). Certo, durante le prime uscite domandare alla propria crush se si desiderino dei figli o se ci si voglia sposare è un po’ too much, esistono però modi molto più velati e meno diretti per scoprire comunque ciò che desideri. Se vedi un bimbo che corre per strada puoi commentare la sua faccia simpatica e restare in attesa che la persona con cui ti frequenti esprima la sua opinione a riguardo, se invece desideri vivere al mare chiedile se è legata alla città in cui vive o se vorrebbe trasferirsi sulla costa e così via. Insomma gioca d’astuzia, scopri se siete fatti l’uno per l’altra e ricordati: le prime 6 settimane sono fondamentali per definire un rapporto di coppia!
“Gli incontri più importanti sono già combinati dalle anime prima ancora che i corpi si vedano” – Paulo Coelho
APPROFONDIMENTI
https://centrostudipsicologiaeletteratura.org/2020/12/io-come-mi-amo/